24 Aprile 2025

CHI SIAMO

A.S.D. Vela per Tutti
L’A.S.D. Vela per Tutti nasce dall’idea di tre Skipper/istruttori professionisti, ma soprattutto tre amici appassionati di mare a 360°, che intendono condividere la loro passione per il mare, divulgando lo sport della vela e le sue attività correlate
Spesso la nautica è associata all’idea di sport costoso e d’èlite, il nostro intento è quello di sviluppare progetti che facciano avvicinare al meraviglioso mondo della vela, e del mare in generale, chiunque ne abbia voglia.
Altrettanto importante è cominciare ad avvicinare a questo fantastico mondo i giovani. Ed è per questo che pensiamo a progetti ad hoc quali Campus estivi per ragazzi, attività per Istituti scolastici, e corsi personalizzati per Associazioni, in quanto crediamo che a bordo si possano sviluppare quelle sinergie atte creare integrazione e sviluppo proprio tra i ragazzi e le ragazze in giovane età.
Onlus e associazioni sociali sono le ben venute per nuovi spunti e possibilità di progetti personalizzati
E Sicuramente non intendiamo dimenticarci di chi alla vela si è già avvicinato, e vuole approfondire le proprie conoscenze, o effettuare navigazioni più impegnative
Alberto, Olaf e Pietro vi accoglieranno a bordo delle loro imbarcazioni con la loro cordialità, esperienza e professionalità, nel massimo della sicurezza, facendovi conoscere il mondo del mare e della vela nel migliore dei modi

Affiliati CSEN
L' ASD Vela per Tutti è ufficialmente affiliata CSEN.
Lo CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale si propone le seguenti finalità:
• Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale.
• Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell'obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
• Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute.
• Collabora con il C.O.N.I., il CIP e le Federazioni Sportive, con il MIUR, le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche del territorio, con le libere associazioni di altri Paesi.
• Stimola la crescita delle Società Sportive.
• Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro.
Olaf Bertalot Garoglio
Istruttore di vela professionale titolato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) e dalla Lega Navale Italiana (LNI) come istruttore professionale di vela d'altura, corsi e patenti nautiche.
Le sue aree di navigazione includono:Turchia, Grecia, Baleari, Francia, l'arcipelago toscano, le isole Pontine, la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e la Costa Azzurra
Patente nautica senza limiti dalla costa rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2015
Certificato in Safety, Emergency and Survival at Sea
Certificazione GMDSS rilasciata dalla RYA nel 2017
Istruttore Vela di 1° livello presso il CSEN nel 2019
Certificato BLS-D della Croce Rossa Italiana nel 2021
Istruttore di vela d'altura presso la Lega Navale Italiana
Istruttore di 1° livello per yacht e/o monotipi a chiglia presso la F.I.V. (Federazione Italiana Vela)
Attestato di Esperto Velista
Parla francese e Spagnolo
Pietro Romeo
Ha conseguito la Patente nautica per imbarcazioni senza limiti dalla costa rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2000
Le aree di navigazione praticate includono: Liguria, Costa Azzurra, Corsica e Sardegna, l'Isola d'Elba, l'arcipelago toscano e le isole minori e il fantastico arcipelago delle Incoronate (Kornati) in Croazia
Istruttore Vela di 1° livello presso il CSEN dal 2022
Certificato BLSD (Autorizzato all'utilizzo del defibrillatore AED) Regione Piemonte
Parla francese
Alberto "Bebo" Colombo
Yacht Master
Patente nautica S.A.L.
Certificato Esperto Velista FIV
Istruttore vela CSEN
Certificati di competenza in First Aid, Fire Fighting on bord, Sea Survival techniques (STCW 95-All 4 moduls)
Skipper professionista da oltre 35 anni, già istruttore corsi di vela d’altura e patenti nautiche per ISEF Torino e CUS Torino
Ha navigato (Oltre 90.00 miglia) in quasi tutto il Mediterraneo [Spagna, Baleari, Provenza, Costa Azzurra, Liguria, Arcipelago Toscano, Corsica, Sardegna, Pontine, Eolie, Egadi, Grecia Ionica, Cicladi, Turchia] oltre a Mare del Nord e Caraibi
3 Traversate atlantiche completate

Parla correntemente Inglese e Francese

Realizzazione siti web www.sitoper.it